Convegno La regolazione del settore energetico tra consolidamento dell’assetto attuale e prospettive del quarto pacchetto: l’interposizione ausiliaria come modello maturo per conseguire gli obiettivi In partnership con Ernst & young e IML 8 aprile 2019 14.30 – 15.00: Registrazione dei partecipanti M. Beccarello – Università degli Studi di Milano-Bicocca. Saluti iniziali 1) G. Attanasio – EY […]
Utilities energetiche ed economia circolare: storia, quadro competitivo, prospettive e strategie
26 marzo alle ore 10 (Aula 2151edificio U6 II piano) Seminario Introduce e coordina – Dott. Giacomo Di Foggia – CESISP Università di Milano-Bicocca Intervengono – Prof. Paolo Peveraro – Presidente di IREN S.p.A. – Ing. Enrico Pochettino – Direttore innovazione di IREN S.p.A – Ing. Cesare Vaciago – Docente del Master MPA […]
La gestione del patrimonio pubblico residenziale nella città metropolitana di Milano: criticità e stretegie contro il divario fra centro e periferie
La gestione del patrimonio pubblico residenziale nella città metropolitana di Milano
Il pedaggio ferroviario merci. Problematiche irrisolte e opportunità di crescita del mercato
Il pedaggio ferroviario merci. Problematiche irrisolte e opportunità di crescita del mercato 30 novembre 2018, ore: 11:00-13:00, 14:30-16:30 Il canone d’accesso per l’utilizzo della rete rappresenta una delle voci di costo più rilevanti per le imprese ferroviarie merci europee, raggiungendo anche il 35% dei costi operativi totali. Nonostante i due importanti apparati normativi dell’Unione Europea […]
Affidamento del servizio di distribuzione gas
Affidamento del servizio di distribuzione gas: una proposta concreta per ripartire con progetti e investimenti Le infrastrutture della distribuzione del gas sono un patrimonio del Paese per la loro capillarità e consistenza. Urge tuttavia un intervento di riqualificazione e sviluppo. Il recepimento delle direttive Europee sulla liberalizzazione del settore del gas risale al 2000 (DL […]
Italia: quanto siamo a rischio?
Nella fase di discussione della manovra di bilancio per il 2019 il CESISP ha il piacere di invitare gli interessati all’incontro con Carlo Cottarelli. Università di Milano-Bicocca Giovedì 11 ottobre Edificio U7/aula 11 ore 14.30 Introducono: Prof. Gianfranco Cocco (Diritto Pubblico) Prof. Ugo Arrigo (Finanza Pubblica) Coordinamento: Dott. Giacomo Di Foggia
Dal management di un evento globale alla sfida del comune
In occasione del lancio della III edizione del Master in Gestione delle Autonomie Locali e dei Trasporti (MPA), il Direttore Generale del Comune di Milano Christian Malangone terrà un discorso dal titolo “Dal management di un evento globale alla sfida del comune”. In tale occasione i responsabili del Master forniranno ai partecipanti informazioni e prospettive […]
Gestione dei rifiuti urbani: efficienza e regolazione
Il servizio di gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani in Italia: valutazioni di efficienza e proposte di regolamentazione I costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sono finanziati con la TARI ma l’assenza di un assetto di regolamentazione organico e centralizzato ha determinato performance di gestione economica eterogene nel territorio […]